Tutto quello che c'è da sapere sull'olio di moringa per capelli

Sommario

Non si discute sul fatto che gli oli idratanti siano un pilastro importante di qualsiasi routine per i capelli (o la pelle). Probabilmente hai sentito parlare di olio marocchino, di argan e forse anche di pracaxi, ma che dire dell'olio di moringa?

Risalente a migliaia di anni fa, questo olio multiuso può essere utilizzato da qualsiasi cosa, dalla cura della pelle alla cucina. L'olio di Moringa è derivato dai semi di Moringa Oleifera, un albero originario delle montagne dell'Himalaya, ma è coltivato anche in India, Haiti e parti dell'Africa (si pensi, Etiopia, Kenya e Somalia). Anche meglio? Tutte le parti dell'albero, compresi i semi, le radici, i fiori e la corteccia, sono commestibili e vantano benefici nutrizionali e medicinali.

Per ottenere tutti i fatti, abbiamo consultato i dermatologi certificati dal consiglio Purvisha Patel, MD, fondatore di Visha Skincare, e Lucy Chen, MD, di Riverchase Dermatology. Continua a leggere per scoprire i benefici di questo ingrediente naturale … e le molte ragioni per cui l'olio di moringa merita di essere un punto fermo nella tua routine di bellezza.

Olio di Moringa

Tipo di ingrediente: Olio Emolliente

Vantaggi principali: Agisce come una crema idratante per il cuoio capelluto. Lo zinco e le proteine ​​nell'olio aiutano a rafforzare i capelli, oltre a ridurre i processi infiammatori sul cuoio capelluto.

Chi dovrebbe usarlo: Chiunque soffra di secchezza. "L'olio di Moringa generalmente non è un olio irritante e, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, aiuta la pelle infiammata", spiega Patel. È anche un'ottima opzione per chi ha i capelli colorati.

Funziona bene con: Altri oli vettore, come cocco, vinaccioli, rosa canina, girasole, ecc., Per ridurre la potenza e favorire l'assorbimento.

Non utilizzare con: Patel mette in guardia dal mescolarlo con altri oli essenziali poiché può potenzialmente causare una reazione allergica.

Cos'è l'olio di Moringa?

Una delle cose più affascinanti dell'olio di moringa è che deriva da una pianta resistente alla siccità, il che significa che anche senza pioggia, gli alberi di moringa continuano ad andare forti e sopravvivono a condizioni di siccità secondo Chen.

"I semi di un albero di moringa hanno un alto contenuto di olio, sono molto ricchi di nutrienti e sono ricchi di antiossidanti", aggiunge. "A causa della sua lista quasi infinita di benefici per i capelli, la pelle e il corpo, l'olio di moringa è un ingrediente popolare in cosmetici e dermatologia."

Tipicamente, l'olio di moringa viene estratto dal seme utilizzando una pressa a vite. "In primo luogo, il seme viene schiacciato, quindi viene aggiunta una piccola percentuale di acqua", spiega Chen. “La miscela viene quindi riscaldata a fuoco lento facendo attenzione a non bruciare il seme. Dopo 10-15 minuti, l'olio dovrebbe essere drenato e setacciato. "

Dal punto di vista della consistenza, lo spessore dell'olio dipende dalla presenza o meno di oli riempitivi mescolati con esso. "L'olio di moringa puro dovrebbe avere una consistenza media dell'olio d'oliva", condivide Patel, che descrive l'odore come "nocciola".

Chen è d'accordo, definendolo un “olio piuttosto denso, ricco e grasso con un profumo di arachidi molto morbido e terroso” ma chiarisce, “la maggior parte direbbe che l'olio non ha alcun profumo; tuttavia, alcuni prodotti a base di olio di moringa hanno una fragranza aggiunta ".

Benefici dell'olio di moringa per capelli

Dal punto di vista strutturale, l'olio di moringa è ricco di acido oleico, acido palmitoleico, acido linoleico, vitamine e antiossidanti. “L'olio di Moringa funziona bene se massaggiato sul cuoio capelluto. Ha proprietà antinfiammatorie per aiutare con il ridimensionamento del cuoio capelluto e idrata bene ", spiega Patel. "Ha lo zinco che aiuta con la produzione di cheratina e questo può aiutare a rafforzare i capelli. Sulle ciocche dei capelli, agisce come un protettivo e idratante. "

Chen condivide che l'olio migliora la lucentezza, protegge i capelli dai danni del sole e dall'esaurimento del colore e rende i capelli più forti. "È anche un balsamo naturale per capelli lucenti ed elastici grazie ad uno dei più alti livelli di acido fenico presenti in natura, un ingrediente comune nei balsami", aggiunge.

Come altri oli come il jojoba, l'olio di moringa imita effettivamente gli oli naturali prodotti dal nostro corpo, il che rende piuttosto improbabile che l'irritazione si verifichi per Chen. Tuttavia, per sicurezza, consiglia di "testare l'olio all'interno dell'avambraccio e vedere come risponde la pelle (dopo 24 ore)".

Considerazioni sul tipo di capelli

Mentre qualsiasi tipo di capelli può trarre vantaggio da questo olio di lusso, quelli con capelli secchi, fragili o colorati possono trarre notevoli vantaggi dall'utilizzo di olio di moringa.

Chen condivide: “È ricco di acidi grassi omega-3, che bloccano l'umidità e promuovono anche la crescita dei capelli. Può essere utilizzato per un massaggio del cuoio capelluto per combattere la forfora o il cuoio capelluto secco e traballante. I semi di un albero di moringa sono anche ricchi di aminoacidi, che possono aiutare a riparare le doppie punte ".

Il prezzo è importante?

Forse ti starai chiedendo, quando si tratta di acquistare oli, più soldi significa un prodotto migliore? La risposta non è così semplice a causa dei livelli di concentrazione.

"Come la maggior parte degli oli e degli estratti, la purezza del prodotto può essere correlata a un prezzo più elevato", spiega Patel. "Ma poiché non esiste una regolamentazione con la qualità e le vendite con oli ed estratti, ogni bottiglia può variare dalla successiva in concentrazione."

Per essere sicuro che il prodotto sia di buona qualità, controlla il colore dell'olio e leggi l'elenco degli ingredienti: che tu ci creda o no, alcune marche potrebbero avere poco o nessun olio di moringa incluso nella loro formula.

"L'olio dovrebbe avere un odore leggermente nocciolato ed essere di un giallo pallido", aggiunge Patel. "È un olio relativamente economico e l'aumento del costo dovrebbe essere correlato con l'aggiunta di più ingredienti attivi o con una tecnica di estrazione a freddo più estesa".

Dall'argan al ricino: i migliori oli per capelli per capelli sani

Articoli interessanti...